News ottobre 2018. I cuccioli del Bordercollege crescono e sono quasi pronti per cercare un nuovo padrone

Dal 1 Novembre i cuccioli saranno disponibili!!!
Verranno consegnati con:
1. Pedrigree
2. Microchip
3. Sverminati
4. Primo vaccino

Dal 18 Agosto, e anche per i due mesi precedenti al parto, abbiamo lavorato e stiamo lavorando perché i cuccioli crescano sani, sereni ed equilibrati ma adesso è arrivata la parte più difficile del nostro lavoro: trovare dei proprietari.
Sul cuore abbiamo il peso e la responsabilità di assicurarci che i cuccioli trovino il meglio per loro, e, dato che non abbiamo alcuna fretta di sbarazzarcene, siamo al lavoro per cercare chi se ne possa occupare nel migliore dei modi.

IMG_3402

I nostri padroni ideali devono essere persone coraggiose, pronte a tutto, anche ad indossare una mantella anti-pioggia alle 8 della domenica mattina più piovosa di Novembre perché il cucciolo deve correre. Devono essere cosi coraggiosi che una volta tornati a casa non si spaventano davanti alle zampate nere sul parquet ma anzi sono pronti per uscire di nuovo… magari dopo pranzo.

IMG_3403

I nostri padroni ideali sanno che il border è capace di prendersi addosso tutti i loro peggiori difetti e si sforzeranno di dare sempre il meglio di sé. In fondo dietro un border sereno c’è sempre un padrone attento a non perdere la pazienza (magari solo davanti al cucciolo).

IMG_3401

I nostri padroni ideali sono quelli che hanno capito cosa stanno comprando, il border collie non è un semplice cane da compagnia, nei suoi geni scorrono anni e anni di selezione di cani da lavoro, con un istinto fortissimo appunto per il “lavoro” e per la cura del pastore.
Non possono essere lasciati da soli in giardino ma al contrario possono andare a lavorare con il padrone.
Non possono non fare delle attività, nulla di complicato, ma le passeggiate, gli sport insieme e i giochi in casa non devono mancare mai.
Il Border Collie che non da sfogo al suo istinto, che non compiace il suo padrone e che non è accolto come un membro della famiglia non sarà mai un cane felice… e il rischio più grande è che anche il padrone sarà un padrone infelice e insoddisfatto.

I genitori dei cuccioli sono stati testati per la displasia dell’anca e per le oculopatie ereditarie (gli esami sono visibili in allevamento).
Bobby e Peggy, mamma e papà, sono nostri cani, abbiamo scelto di accoppiarli per la seconda volta perché ci hanno dato molte soddisfazioni e perché crediamo, sopra ogni cosa, che siano due cani eccezionali.

Chi è interessato può venire a visitarci, previo appuntamento.
Siamo disponibili a tenervi con noi per un’intera giornata per illustrarvi il fantastico mondo dei Border Collie ma siamo anche pronti a farvi cambiare idea se pensiamo che non siate adatti ad acquistare un Border.
Olivia e Michele

Comments are closed.